Informativa sulla gestione trattamento dei dati e Privacy Policy

Ai sensi degli artt. 13-14 del Reg.to UE 2016/679

L’informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati.

Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR – Reg.(UE)2016/679), la scrivente associazione, titolare del trattamento, informa di quanto segue:

al fine di fornire informazioni sulle principali iniziative dei principali gruppi civici e di discussione sulle strategie di sviluppo della città della Città di Torino, della sua area metropolitana e della città in generale verrà creato un registro esteso di trattamento contenente dati personali quali nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Gli iscritti potranno ricevere non più di una mail alla settimana salvo casi eccezionali o errata corrige.

Le informazioni veicolate saranno selezionate sulla base delle richieste di ciascun gruppo senza esercitare una rigida selezione ma cercando di concentrare l’informazione e limitare il numero di mail.

L’elenco delle mail non sarà ceduto a terzi per fini commerciali, il trattamento dei dati sarà limitato al responsabile del trattamento e a persona da lui indicata in accordo con i principali gruppi civici che aderiranno alle future iniziative di Laboratorio Civico.

In calce alle mail saranno riportati i nomi delle persone autorizzate ad accedere alle informazioni, e le modalità di cancellazione dalla lista stessa.

Sarà possibile utilizzare questa lista per promuovere altri strumenti informativi o collaborativi che Laboratorio Civico o i suoi aderenti vorranno predisporre.

Tali dati sono trattati nell’ambito della normale attività svolta dalla scrivente associazione e secondo le seguenti finalità (per ciascuna delle quali tra parentesi è indicata la base giuridica mediante riferimento agli articoli del GDPR):

a)      finalità strettamente informative e di promozione di altri strumenti collaborativi; si escludono attività commerciali e di marketing. (GDPR artt.6(b) e 9(a)

b)     finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con gli interessati (GDPR art.6(b) e 9(a)

Il conferimento dei dati raccolti e forniti dall’interessato è facoltativo ma indispensabile al fine dell’elaborazione degli stessi per le finalità alle lettere a) e b). Nel caso in cui gli interessati non comunichino i propri dati indispensabili e non permettano il trattamento, non sarà possibile procedere all’espletamento dell’attività di informazione

Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene cartaceamente e mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti a memorizzare e gestire i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati saranno dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell’art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l’altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale, mediante misure di protezione e sicurezza.

L’informativa fa riferimento ai Registri estesi delle attività di trattamento redatti da Laboratorio Civico in conformità all’ art. 30 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e in particolare a:

Registro Esteso Comunicazioni – newsletter: dati conferiti attraverso esplicito consenso utilizzabili per invio di comunicazioni e informazioni e per promuovere altri strumenti informativi o collaborativi.

Un quadro completo delle finalità è esplicitato nel paragrafo “FONTI E CATEGORIE DEI DATI PERSONALI DESCRITTIVO FINALITA’ DELLE OPERAZIONI DI TRATTAMENTO”.

Tali dati possono essere trattati in formato cartaceo, su sito web, su social network, attraverso app, whatsapp, e-mail.

Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE, al fine dell’assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati.

I dati saranno conservati fintanto che perdurano le finalità del trattamento e/o l’autorizzazione degli interessati.

I dati (solo quelli indispensabili) sono comunicati

·        a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all’organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti ed operazioni

·        nei casi ed ai soggetti previsti dalla legge

I dati non saranno oggetto di diffusione senza il preventivo generale consenso dell’interessato.

In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (riportati in calce); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso, revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Il titolare del trattamento è LABORATORIO CIVICO nella persona del referente, Sig. FEDERICO DE GIULI identificato con il C.F. DGLFRC66B13L219V, residente in P.E. Filiberto 13 a Torino.

Per l’esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali:

e-mail:

LaboratorioCivicoTorino@gmail.com

Grazie per aver aggiunto un documento